Tutto sul nome STEFANIA ADOMNI

Significato, origine, storia.

Stefania è un nome di origine greca che significa "coro di voci". Deriva dal sostantivo greco "stephanos", che significa "corona" o "girlanda", e dal suffisso "-nia", che indica una qualità o uno stato. Il nome Stefania è quindi associato all'idea di bellezza, armonia e abbondanza.

L'origine del nome Stefania è legata alla figura della dea greca Stefa, la dea della bellezza e dell'armonia. La dea era spesso rappresentata con una corona di foglie o fiori in testa, che simboleggiava la sua capacità di donare bellezza e armonia alle cose.

Nel corso dei secoli, il nome Stefania è stato diffuso in molte culture europee, diventando particolarmente popolare nell'Europa orientale e nel bacino del Mediterraneo. In Italia, il nome Stefania ha raggiunto la sua massima popolarità negli anni '50 e '60 del secolo scorso.

Oggi, il nome Stefania continua ad essere associato alla bellezza e all'eleganza. Le persone con questo nome sono spesso percepite come affascinanti e carismatiche, ma anche gentili e premurose verso gli altri. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e non può essere definita solo dal suo nome.

In sintesi, il nome Stefania ha origini antiche e una storia interessante legata alla mitologia greca. Oggi, il nome è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, e continua ad essere associato all'idea di bellezza e armonia.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome STEFANIA ADOMNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Stefania ha avuto una sola nascita in Italia nel 2023. Tuttavia, dal momento che solo un anno è passato, non è possibile stabilire una tendenza significativa per questo periodo di tempo così breve. In generale, le statistiche sull'utilizzo dei nomi in Italia variano ogni anno e spesso dipendono dalle mode del momento o dalle preferenze personali dei genitori. È importante notare che la scelta di un nome per il proprio figlio è una decisione altamente soggettiva e personale e non dovrebbe essere influenzata solo dalle tendenze popolari o dai numeri statistici.